2024 della scarpa: è Cina vs Usa, Germania frena sul made in Italy

2024 della scarpa: è Cina vs Usa, Germania frena sul made in Italy

Chi ha speso di più per le scarpe? Chi ha incrementato le vendite? World Footwear indica i vincitori e i perdenti del commercio di calzature nel 2024. Alcuni trend si sono confermati, altri si sono interrotti. Ma, alla fine, il duello è sempre Cina vs USA, il più grande esportatore contro il più grande importatore.

È Cina vs USA

La Cina resta sempre il maggior esportatore di scarpe al mondo. Nel 2024 ha spedito all’estero 9,2 miliardi di paia di scarpe, +2% sul 2023. Ma in termini di fatturato ha subito un calo del 7% a 46,9 miliardi di dollari. Non bene nemmeno l’India, la seconda industria più grande al mondo, che ha visto l’export scendere del 2,3% in valore a 2,2 miliardi di dollari. Male la Turchia, che ha perso l’8,5% arrivando a 1,2 miliardi di euro. Chi ha vinto? Vietnam e Indonesia. Che continuano il loro trend ascendente. Nel primo caso, l’export è salito del 13% sul 2023, raggiungendo 22,8 miliardi di dollari. Nel secondo caso, la crescita è del 9,9% a 6,9 miliardi di dollari. Bene anche la Germania: +1% in volume (354 milioni di paia) e +10% in valore (11,2 miliardi di euro).

 

 

USA campioni di import

Gli Stati Uniti sono i campioni mondiali di import. La Germania è campione d’Europa. Negli USA l’import è cresciuto dell’8,1% in volume (2,14 miliardi di paia) e del 6,3% in valore (27 miliardi di dollari). I marchi italiani di scarpe non prenderanno bene la notizia che nel 2024 le importazioni tedesche sono aumentate del 5,4% in volume (654,9 milioni di paia) e del 7,8% in valore (13 miliardi di euro), rispetto all’anno precedente. L’anno scorso la Germania ha dunque comprato più scarpe ma non quelle provenienti dall’Italia. Anche Francia e Italia hanno comprato più calzature ma a prezzi più bassi. Infatti le quantità sono aumentate (+2,3% per la Francia e +2,6% per l’Italia), mentre il valore è sceso (-1% per Parigi e -3,7% per Roma). Tra i mercati che hanno speso meno soldi per le scarpe ci sono il Giappone (-3,6%) a causa di uno yen debole. E il Regno Unito, con una riduzione del 4%. (mv)

Foto Shutterstock

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×