Indonesia: il ministro dell’Industria punta a un brand unico per le calzature

In occasione dell’inaugurazione, nella città di Garut (West Java), di un mega-stabilimento Nike costato 60 milioni di dollari e in grado di produrre 15 milioni di paia di scarpe all’anno, il ministro indonesiano dell’Industria Saleh Husin ha incoraggiato i produttori locali di calzature ad unire le forze per creare un unico brand che permetta di identificare con precisione all’estero gli articoli “made in Indonesia”. A causa della mancanza di un valido ed efficiente branding, secondo il ministro, le scarpe, dopo essere state esportate, assumono nomi di brand stranieri; solo facendo fronte comune la produzione indonesiana in questo settore potrà competere nel mercato globale. Il ministro ha ricordato che oggigiorno solo il 3% delle scarpe prodotte nel mondo provengono dall’Indonesia. Nel 2014 l’export ha comunque registrato una crescita: i dati dello scorso anno rivelano che l’export indonesiano (diretto soprattutto verso Usa, Uk, Giappone, Germania, Belgio) è stato pari a 4,11 miliardi di dollari, +6,44% rispetto ad un anno prima. In Indonesia a fine 2014 nel settore calzaturiero erano attive 394 ditte medio-grandi che impiegavano un totale di 643 mila addetti. (ap)

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×