“Legare processi produttivi tradizionali con materiali sostenibili”. È questa la ricetta di Sturlini Firenze nel definire come esempio di bioartigianato la sua produzione di scarpe. E quali sono questi materiali? In primis la pelle, ma anche estratti vegetali, colle, cere e pigmenti naturali, materiali di recupero. “Dove andrebbe a finire la pelle dopo l’utilizzo nell’industria…
L’esempio di bioartigianato di Sturlini e l’importanza della pelle
