I 50 anni delle Docksides. La scarpa da barca creata e griffata Sebago festeggia l’anniversario regalandosi una capsule in edizione limitata. Segni particolari: una pin in metallo da infilare lateralmente nella stringa di cuoio. Da un alto c’è la bandiera USA, a ricordarne le origini. Dall’altro lato, l’incisione che celebra il cinquantesimo anno.
I 50 anni di Docksides
Oggi si chiamano Portland Docksides, in omaggio alla città sul mare di Portland, nel Maine, che per prima le ha viste calpestare i suoi “dock”, cioè i moli del porto e del famoso Yachting Club. Per il resto, il modello, i materiali e la fabbricazione sono identici alla scarpa che venne lanciata sul mercato nel 1970da Sebago che divenne famosa quando John Fitzgerald Kennedy indossò un suo mocassino.
La pelle
Le Docksides erano e sono riconoscibili per la pelle rigorosamente cucita a mano, per la suola in gomma antiscivolo e per gli occhielli in ottone. Dieci anni dopo la loro uscita sul mercato, trovarono un ampio pubblico anche in Italia. A distanza di 50 anni, a parte il nome, nulla è cambiato. Come ricorda si legge sul portale aziendale, la scarpa nasce da un unico pezzo di pelle sfoderata pieno fiore e cucita a mano. In pelle è anche la soletta. Idem il sistema di allacciatura a 360°, che è in cuoio. (mv)
Immagine tratta da sebago.com
Leggi anche: