Sultana rilancia: pronto un piano per “investire sul futuro”

Sultana rilancia: pronto un piano per “investire sul futuro”

Sultana rilancia. Il calzaturificio di Vigevano fondato nel 1962 e specializzato in scarpe da donna ha annunciato un piano di rilancio. A metà dello scorso febbraio si erano addensate nubi sulle sorti dell’azienda che ha circa 50 dipendenti in Cassa Integrazione Straordinaria associata ai contatti di solidarietà fino al 30 agosto 2025. Le parti sociali avevano chiesto “una verifica dell’andamento aziendale” per cercare di capire quale futuro si fosse prospettato ai dipendenti.

Sultana rilancia

Il piano di rilancio del calzaturificio Sultana sarebbe basato tre azioni principali. Primo: sviluppo di nuovi prodotti. L’azienda vuole mantenere la produzione dei modelli per i quali è conosciuta sul mercato. Ma vuole ampliare la collezione con nuovi modelli che contengano due caratteristiche: innovazione e sostenibilità. Secondo: la revisione e l’ottimizzazione dei processi produttivi. Come riporta una nota dell’azienda ricevuta dall’Informatore Vigevanese, l’obiettivo del calzaturificio è quello di aumentare l’efficienza, ridurre gli sprechi e garantire una maggiore competitività sul mercato. Terzo: la rimodulazione dell’organico.

 

 

Una diversa gestione del lavoro a domicilio

In particolare, Sultana prevede “il ridimensionamento delle lavoratrici a domicilio, in ottemperanza ai recenti sviluppi normativi per rispondere alla crescente richiesta di un maggiore controllo sui processi produttivi”.

Investire sul futuro

“Siamo pronti a investire sul futuro di Sultana, puntando su innovazione, sostenibilità e competitività” commenta la direzione aziendale della società lombarda. La quale elogia la collaborazione con le organizzazioni sindacali per poter elaborare il piano di rilancio. Organizzazioni che hanno accolto timidamente e con la prudenza del caso le dichiarazioni di Sultana in quanto “non c’è ancora un accordo”. (mv)

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×