La svedese Södra entra nella concia puntando sui tannini vegetali

La svedese Södra entra nella concia puntando sui tannini vegetali

Södra, la più grande associazione di proprietari forestali in Svezia, investe per entrare nel mercato dell’industria conciaria. Nello stabilimento di Värö vuole produrre in modo industriale il tannino ricavato dalla corteccia degli alberi. E sta cercando partner per sviluppare le possibili applicazioni del nuovo prodotto.

Industrializzare il processo

L’utilizzo della corteccia degli alberi per il settore conciario non è una novità. Ma Södra si sta impegnando per industrializzare il processo attraverso il quale la sostanza conciante viene estratta dalla corteccia e trasformata in un prodotto per la concia delle pelli. La società svedese afferma che la produzione sarà su larga scala. “Con questo nuovo processo brevettato, possiamo realizzare un prodotto da una risorsa inutilizzata. Un prodotto che può essere utilizzato in un settore completamente diverso e supportare l’industria della pelle nella sua transizione verso metodi di concia più sostenibili” afferma l’azienda in un comunicato.

 

 

Esplorare il potenziale

A distanza di un anno dall’annuncio dell’investimento, Södra cerca di esplorare il mercato e le possibili applicazioni del nuovo materiale. “È giunto il momento di unire le forze e massimizzare il potenziale di ogni albero, esplorando in modo collaborativo applicazioni innovative per il tannino” dichiara Viktor Odenbrink, direttore commerciale di Södra Bioproducts, sul sito aziendale. “Insieme, possiamo sviluppare prodotti privi di fossili e contribuire a un futuro più sostenibile” conclude lo stesso Odenbrink.

I numeri di Södra

Södra è la più grande associazione di proprietari forestali in Svezia. Ed è anche un gruppo internazionale dell’industria forestale con sede a Växjö, una città nel Sud della Svezia. La società ha circa 3.000 dipendenti, e gestisce le materie prime provenienti dalle foreste di oltre 50.000 proprietari. Södra produce prodotti in legno, pasta di legno, energia e bioprodotti, ed è sempre alla ricerca di nuovi prodotti derivati dagli alberi. (mv)

Foto Södra

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×