Nuova integrazione verticale nella filiera pelle. Il Gruppo Vecchia Toscana (Fucecchio, Firenze) acquisisce la gestione di Manifattura Toscana Pellami (Ponte a Egola, San Miniato), specializzata nella produzione di croste e pellami bovini a spessore pesante per cintura, pelletteria ed arredamento. “Abbiamo trovato questa azienda molto interessante per il nostro gruppo – spiega Francesco Testai, Responsabile Commerciale di Gruppo Vecchia Toscana -. Tratta un prodotto che va a coprire un mercato, quella della cintura di segmento premium, che avevamo solo in maniera marginale nella nostra offerta”.
Integrazione verticale
Gruppo Vecchia Toscana ha annunciato ufficialmente l’operazione il 15 aprile 2025. “Siamo entrati in contatto con Manifattura Toscana Pellami a fine 2024 e abbiamo iniziato a parlare di una collaborazione che poi è sfociata in questa integrazione – continua Testai -. Da oggi l’azienda diventa una divisione commerciale di Gruppo Vecchia Toscana. Mantiene la sua squadra, il team tecnico e commerciale (in totale sette persone, ndr) e il proprio brand, ormai da anni riconosciuto sul mercato”. La nuova divisione svilupperà nuove sinergie con la struttura centrale del gruppo, avvalendosi della capacità produttiva di Vecchia Toscana.
Obiettivi di crescita
“Il nostro obiettivo con questa acquisizione è quello di ampliare la gamma di articoli offerti e andare a coprire tutti i segmenti di mercato, dal premium al top luxury – specifica Testai -. Per essere un gruppo indipendente che è presente su più fasce di mercato possibili. In un momento altamente sfidante per il settore, crediamo fortemente in operazioni di integrazione di eccellenze del comparto, che consentano di creare un gruppo sempre più ampio e variegato in termini di prodotti offerti al cliente”, concludono da Gruppo Vecchia Toscana.
Leggi anche: