Rino Mastrotto Group pronto per Lineapelle: “Restiamo ottimisti”

Rino Mastrotto Group pronto per Lineapelle: “Restiamo ottimisti”

“Il 2024 è stato per noi l’anno più difficile, ma restiamo ottimisti. Siamo tornati alla vera moda, al cambiamento, ai tanti progetti nuovi. Gennaio è stato positivo, vediamo possibilità di crescita”. Matteo Mastrotto, CEO di Mastrotto Group, è pronto per Lineapelle. Alla fiera dei materiali per il fashion e il design (Fieramilano Rho, 25-27 febbraio) arriva con una collezione (Candyland) dalle nuance dolci e fresche dell’estate. E con la fiducia, soprattutto nei giovani: “Sono il futuro – ha detto il CEO durante la presentazione milanese del 19 febbraio (in foto) –. Per attirarli serve un linguaggio adeguato, non possiamo usare lo stesso di 20 anni fa perché non funziona più. Siamo contenti di riuscirci: in azienda ne abbiamo tanti. Serve gente appassionata, perché il nostro rimane un lavoro artigianale, malgrado sia classificato come industriale”.

 

 

Il contesto macroeconomico

Il mercato del lusso ha conosciuto momenti più felici, riconosce Stefano Fenili (partner di Bain & Co). “Siamo di fronte a una congiuntura che non vede, come nel 2008 (con la crisi finanziaria) o nel 2020 (con il Covid), una grande fattore esogeno che spieghi le difficoltà – sono le sue parole –. I fondamentali del settore ci fanno credere che fino al 2030 le performance saranno di crescita: arriveranno nuovi consumatori da Cina e India, mentre i clienti high spender si rafforzeranno. Ma intanto tra il 2022 e il 2024 l’aumento dei ricavi è stato trainato dai prezzi, in volumi risultano cali tra il 20/25%”. Il contesto macroeconomico non spaventa NB Reinassance, partner di Rino Mastrotto Group: “Investiamo e sosteniamo il made in Italy per i risultati di export: siamo conosciuti all’estero, nella moda come in altri comparti, per i prodotti di estrema qualità – è il commento di Alessio Masiero –. Abbiamo aiutato il gruppo nel suo progetto di crescita e di acquisizioni. Ora si presenta ai clienti non solo con le nuove collezioni, ma come piattaforma di proposte. Un percorso iniziato nel 2020 che, passando dall’emissione del bond, può portarci alla quotazione”.

 

Pronti per Lineapelle

Ospite della presentazione, nonché della prossima partecipazione a Lineapelle è Davide Paoli (in arte Clessio), ventiduenne creatore di sneakers personalizzate con oltre un milione di follower su TikTok. Con lui ci sono come Kristina Thaden, designer che con le pelli di Rino Mastrotto ha creato una borsa apparsa nella serie “Emily in Paris”, Tommaso Motti, direttore creativo di TMMT Clothing, e Selvaggia May (all’anagrafe Alessia Migliavacca), giovane reseller emergente di borse di lusso. “Il 2024 ci ha insegnato che il mercato sta cambiando e non possiamo rimanere fermi – conclude Matteo Mastrotto –. Noi abbiamo diversificato tanto e questo ci aiuta. Per la stessa ragione collaboriamo con scuole e università e continuiamo a investire”.

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×