Nel 2015 le PMI del settore moda (tessile, abbigliamento e calzature) hanno avviato 2.790 pratiche di assunzione. Secondo i dati raccolti da Excelsior-Unioncamere, elaborati dall’Osservatorio Mecspe per Senaf (società specializzata nell’organizzazione di eventi fieristici), in testa alla classifica ci sono le PMI del settore meccanico e metallurgico, che hanno creato 9.000 posti di lavoro, seguite da quelle dell’alimentare, bevande e tabacco (4.950 posti). Terza la moda. Nel 2016 si prevede un rafforzamento del trend. (mv)
Lavoro 2015: 2.790 assunzioni per il settore moda
