Prescrizione per gli 8 imputati del processo Filanto. Continuerà il 20 aprile, invece, l’iter giudiziario per le 6 aziende coinvolte in quanto la prescrizione non coinvolge le persone giuridiche. L’ipotesi di reato: “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ai danni della Regione Puglia e dell’INPS a seguito di fatti avvenuti nel 2008 e dell’inchiesta partita l’anno successivo nell’ambito dell’operazione Old Machine”. Ad essa, fece seguito il sequestro di beni per oltre 10 milioni di euro. Secondo l’accusa, al fine di ricevere i contributi pubblici, il gruppo Filanto (troppo grande per accedere al bando POR) avrebbe spacchettato l’azienda e costituito le varie società raggruppate nel Consorzio. I finanzieri hanno anche accertato che le società consorziate non avrebbero realizzato alcun nuovo impianto, come previsto dal programma d’investimento, ma avrebbero continuato ad utilizzare i vecchi impianti (da cui il nome dell’inchiesta, Old Machine). Sempre secondo le ricostruzioni dell’accusa, le aziende avrebbero assunto dipendenti licenziati da Filanto: 165 da Tecnosuole, 210 dal tomaificio Zodiaco e 23 da Italiana Pellami. (mv)
Ex Filanto: prescrizione per gli imputati dell’operazione Old Machine. Per le aziende coinvolte l’iter (invece) continua
