Una photogallery ci racconta Lineapelle New York

Una photogallery ci racconta Lineapelle New York

Erano gli Inspiring Days, quelli di Lineapelle New York. Mercoledì 29 e giovedì 30 gennaio la Grande Mela ha accolto espositori e visitatori di un evento che ha cercato di testare l’attuale sentiment del mercato americano. Risultato? Il consueto interesse molto concreto, come si vede nella photogallery che trovate qui sotto. Ma, anche, un livello di condivisione che ha espresso il momento interlocutorio degli USA, tutti tesi a capire le mosse di Donald Trump.

 

PHOTOGALLERY

 

 

Lineapelle New York

Negli spazi del Metropolitan Pavilion di Manhattan, oltre 100 aziende – in maggioranza concerie – hanno esposto i loro campionari dedicati alla stagione Primavera-Estate 2026. Tema portante, elaborato dal Comitato Moda Lineapelle: My Head In The Clouds. È un invito a “sognare in grande. Un modo per riconoscere le qualità positive di una mente aperta e libera, capace di andare oltre i limiti”. Limiti creativi, ovviamente. Anche perché il mercato sconta ancora il peso di una congiuntura complicatissima. Non solo: l’ombra della nuova trade war che Trump pare intenzionato a scatenare non semplifica le cose. Anzi, tutt’altro.

 

 

Arrivederci a Milano

Messe in archivio New York e – prima – Londra (svolta il 21 gennaio), ora tutti gli sguardi si rivolgono a Milano, dove dal 25 al 27 febbraio si terrà Lineapelle 105.  Oltre 1100 espositori e la consueta, ricchissima agenda di eventi studiati per arricchire l’esperienza fieristica dei visitatori. Arrivederci a Fiera Milano Rho.

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×