Chanel si prende la maggioranza di Grey Mer, calzaturificio con sede a San Mauro Pascoli (Forlì-Cesena) guidato dalle sorelle Alessandri. Perla è CEO, Margherita si occupa della produzione e Antonia gestisce la comunicazione. Da oltre un decennio Grey Mer è partner produttivo della maison. “Di fronte alla necessità di garantire la propria capacità produttiva, Chanel ha voluto – scrive il marchio transalpino – investire più attivamente al fianco di questo partner di fiducia per scrivere un nuovo capitolo della sua storia”.
A Chanel la maggioranza di Grey Mer
Chanel, che ha appena rilevato il 20% di Leo France, si potenzia nella filiera produttiva italiana con un nuovo investimento. L’ultima operazione era stata l’aumento della partecipazione fino ad arrivare al 100% della pelletteria friulana Mabi international. Ora arriva l’operazione compiuta in Emilia Romagna con Grey Mer. Secondo MF Fashion, Chanel avrebbe rilevato il 70% delle quote sociali. L’azienda romagnola, da noi contattata, ha preferito non rilasciare dichiarazioni. Il suo fatturato nell’ultimo anno disponibile, il 2023, è stato di circa 34 milioni di euro. A fine 2023, il calzaturificio impiegava oltre 100 persone. Circa due terzi della produzione è destinato a griffe esterne: un terzo ad Alevì (marchio controllato da Valentina Micchetti e Perla Alessandri) e 3Juin, il brand di famiglia avviato il 3 giugno 2020.
La conferma
Dopo la Lombardia (Roveda), l’Abruzzo (Gensi), il Veneto (Ballin), Chanel continua ad investire nella produzione calzaturiera italiana mettendo la sua prima bandierina in Emilia Romagna. Chanel ha confermato l’operazione. “Le due aziende collaborano da 13 anni e producono calzature per le collezioni disegnate dallo Studio Chanel” si legge nella nota ufficiale riportata da MF Fashion. La maison francese ha altre proprietà nella filiera italiana che spaziano dalla pelletteria al tessile fino all’industria conciaria. (mv)
Leggi anche: