Lanvin era e resta in rosso. I conti del marchio sono emersi in tribunale durante una causa tra la stessa griffe, ora a capo del cinese Lanvin Group (ex Fosun), e il suo ex gestore dello showroom Taora. La situazione finanziaria mostra le perdite annuali che si sono accumulate. A queste si aggiunge anche la decisione negativa del tribunale.
Lanvin era e resta in rosso
La storica difficoltà dei cinesi nel gestire i marchi di lusso sta tornando a galla con Lanvin. Nel 2024 il marchio francese ha registrato un calo delle vendite del 26%, giustificato dalla fase di transizione creativa. Ma in una causa che vede contrapposti il marchio e il suo ex gestore di showroom Taora, sono emersi ulteriori dettagli sulla situazione finanziaria di Lanvin. Secondo Glitz.Paris, i legali di Lanvin hanno mostrato al giudice che il brand ha perso 68 milioni di euro nel 2023. L’ultimo risultato economico denunciato dalla casa madre risale all’esercizio 2019, un anno dopo l’acquisizione da parte del gruppo cinese Fosun. In questo anno il bilancio indicava una perdita di 70 milioni di euro su un fatturato di 40 milioni. Successivamente, il gruppo cinese ha preferito non divulgare i risultati economici delle singole etichette. Ora parzialmente svelati in Tribunale.
Una multa salata
Secondo Glitz.Paris, i legali del marchio hanno divulgato le perdite per impietosire il giudice. Obiettivo fallito. Lo scorso 9 aprile, la corte d’appello ha condannato Lanvin a pagare 272.227,40 euro. Una somma addirittura più alta dei 218.102 euro decisi in primo grado dal Tribunale commerciale di Parigi nel maggio 2023.
La difficoltà dei cinesi
L’andamento del marchio Lanvin conferma l’incapacità delle aziende cinesi di gestire i marchi del lusso. In passato alcuni gruppi cinesi hanno cercato di formare un polo del lusso ma hanno sempre fallito gli obiettivi. L’unico degno di nota è proprio Lanvin Group, proprietario, tra l’altro, di Sergio Rossi. Ma anche in questo caso la strada appare in salita. E il contesto economico-finanziario attuale di certo non aiuta. (mv)
Foto Lanvin
Leggi anche:
-
Luci e ombre: Hermès cresce, Cucinelli fa +10%, in calo Ferragamo
-
Come investirà OTB il miliarduccio che non ha speso per Versace?