L’affaire Prada-Versace nel rush finale: in un mese dentro o fuori

L’affaire Prada-Versace nel rush finale: in un mese dentro o fuori

L’affaire PradaVersace entra nel vivo. Le indiscrezioni si accavallano, ma tutte danno per certo l’interessamento del gruppo italiano per il marchio della Medusa, che ora fa capo a Capri Holdings. Prada starebbe valutando se presentare un’offerta formale e si sarebbe data una scadenza per la trattativa: 30 giorni. Nel frattempo, negli USA Capri Holdings presenta il piano per sviluppare Versace, puntando su accessori e calzature.

L’affaire Prada-Versace

Prada è al lavoro con i propri consulenti per valutare il marchio Versace, dopo aver ottenuto l’accesso ai dati finanziari e di vendita del marchio. E secondo Bloomberg, sta valutando una possibile offerta. Ma secondo la fonte citata non vi è alcuna garanzia che si arrivi ad un’offerta formale. Il Sole 24 Ore riporta indiscrezioni secondo cui per studiare la possibile offerta su Versace, Prada sarebbe affiancata da Goldman Sachs e Citi. E avrebbe fissato quattro settimane di trattative in esclusiva con Capri Holdings. Per ThePlatform Prada sarebbe già in trattativa esclusiva per Versace. E nel dossier non ci sarebbe solo il marchio della Medusa ma anche Jimmy Choo, altro brand che Capri potrebbe cedere.

 

 

Qual è il prezzo di Versace?

Nel settembre 2018 Capri Holdings sborsò 1,83 miliardi di euro per acquistare Versace dal fondo d’investimento americano Blackstone. Nel corso degli anni il business del marchio è cresciuto, anche se gli ultimi trimestri sono in calo e i multipli del lusso non sono più quelli di una volta. Interpellati da MF Fashion, gli esperti si sono divisi sulla valutazione del marchio. C’è chi ha detto 380 milioni di dollari e chi ritiene che Versace, per la sua storia, valga oltre 1 miliardo di dollari.

Intanto Capri Holdings fa piani

Negli USA, intanto, c’è stato il Capri Holdings Investor Day. Il CEO John D. Idol non ha risposto alle voci sulla possibile cessione dei suoi due marchi. Emmanuel Gintzburger, CEO di Versace, ha invece presentato il piano di sviluppo del marchio, che ruota su accessori, calzature (per le quali si punta ai 250 milioni di dollari di ricavi) e abbigliamento maschile. Gintzburger ha affermato di aver avuto successo con le scarpe con la zeppa da 1.500 dollari e le sneaker sotto i 600 dollari. “Stiamo progettando funzioni fondamentali in particolare con i tacchi e le scarpe formali”, riporta WWD. (mv)

Immagini dai social

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×