Kurt Geiger diventa americano. Il gruppo USA Steve Madden ha rilevato il marchio britannico di calzature e accessori per 289 milioni di sterline (circa 347 milioni di euro). A cederlo la società di private equity con sede a Londra Cinven, che aveva acquistato Kurt Geiger nel 2015 (da Sycamore) per 245 milioni di sterline. “Quando ho fondato questa azienda nel 1990, non avrei mai immaginato che saremmo arrivati dove siamo oggi. Essere proprietari di Dolce Vita, Betsey Johnson e ATM Collection, e ora poter collaborare con Kurt Geiger, è uno dei grandi successi della mia carriera. Il marchio sta migliorando sempre di più ogni anno e l’opportunità di collaborare con loro è entusiasmante. Mi vengono i brividi solo a pensarci”, ha detto Steve Madden, dalla cui vicenda personale si è ispirato il film “The Wolf of Wall Street”.
Un fatturato di 400mln
L’attività di Kurt Geiger è stata avviata come un negozio di calzature di lusso a Bond Street a Londra nel 1963. In passato faceva parte dell’impero retail dell’ex proprietario di Harrods Mohamed Al Fayed. Poi si è sviluppato con borse, costumi da bagno, cappelli e occhiali da sole. Negli ultimi 4 anni le vendite negli USA sono passate da 10 a 140 milioni di sterline. Come scrive The Guardian, il marchio ha più di 70 negozi e vende online e tramite grandi magazzini. Il fatturato di Kurt Geiger nell’ultimo esercizio fiscale terminato il primo febbraio 2025 è stato di 400 milioni di sterline (circa 480 milioni di euro).
Comunione d’intenti
“Kurt Geiger ha mostrato una crescita eccezionale negli ultimi anni” ha affermato Edward Rosenfeld, CEO di Steve Madden. Lo stesso Rosenfeld ha ricordato il successo delle borse del marchio britannico e di come la sua attività sia complementare al portafoglio esistente di Madden. (mv)
Immagini Kurt Geiger
Leggi anche: