Un progetto pilota da sviluppare in Kansas e che, una volta perfezionato, potrà servire per l’intera filiera zootecnica del Paese. Una rete di partner pubblici e privati, tra cui il Dipartimento per le Politiche Agricole degli Stati Uniti (USDA) e Kansas Livestock Association, sta collaborando allo sviluppo di “Cattle Trace”, servizio di tracciabilità end-to-end (da un capo all’altro della filiera e delle reti commerciali) del bestiame. L’obiettivo del progetto, in via di implementazione, è aumentare la bio-sicurezza del patrimonio bovino dello Stato. Come si legge dalla stampa statunitense, i promotori (un po’ come i colleghi neozelandesi) grazie allo strumento sono certi di poter contenere la diffusione di epidemie tra mucche, tori e vitelli.
In Kansas il progetto per la tracciabilità dei bovini: strumento per la bio-sicurezza di tutta la zootecnia USA
