Clessidra apre a nuovi investitori per Roberto Cavalli. Il fondo di private equity che dal 2015 controlla la griffe, sostiene la testata statunitense Women’s Wear Daily, cercherebbe nuovi soci per raccogliere nuovi capitali e rilanciare così il brand. Il punto di svolta sarebbe arrivato con la conclusione della riorganizzazione interna dell’azienda e al suo conseguente rilancio, che mostra già segnali positivi e prospettive interessanti. A sostegno di tutto ciò ci sarebbero quindi le convincenti strategie annunciate e in parte già messe in campo dall’amministratore delegato Gian Giacomo Ferraris e dal designer Paul Surridge. Il bilancio 2017 si è chiuso per Roberto Cavalli con ricavi in leggero calo (-1,8% a 152,4 milioni di euro) e con Ebitda negativo per 7,1 milioni, ma in miglioramento rispetto ai -26,2 del 2016. A spingere il nuovo corso del brand sarebbe un aumento di circa il 3% delle vendite dirette, che ha bilanciato il calo dei ricavi da royalty. Con nuovi finanziatori, sostiene il quotidiano americano, Roberto Cavalli potrebbe puntare a nuovi mercati e a un conseguente importante sprint. (art)
Il fondo Clessidra si guarda intorno: da nuovi soci le risorse per il rilancio di Cavalli
