Il sito britannico di vendita online di vestiti e accessori di moda Asos ha confermato di aver ritirato dal mercato mondiale una partita di cinture borchiate modello “Peplum” perché risultate radioattive. I doganieri americani hanno scoperto che le parti metalliche erano positive al cobalto 60 e secondo un rapporto interno dell’azienda “potrebbero causare lesioni a chi le indossa per più di 500 ore”. Dopo le verifiche, Asos ha deciso di ritirare le cinture che erano in vendita in 49 dei suoi magazzini online in 14 Paesi, chiedendo ai clienti di restituirle. Il sito britannico, che ha anche una filiale italiana e si definisce il più grande guardaroba del mondo, ha accusato Haq International di averle fornito l’intero lotto con le 641 cinture incriminate, ha chiesto al fornitore 100mila sterline per le spese e ha trattenuto 64mila sterline dovute all’azienda, che di conseguenza ha dovuto chiudere la fabbrica per 5 mesi, lasciando a casa 18 lavoratori. (m.c.)
TRENDING