Un mix di incentivi fino a 8 mila euro per chi assume nel settore pelletteria. Li ha presentati stamane la Regione Toscana in un incontro organizzato a Firenze dall’assessorato al lavoro, presente l’assessore Gianfranco Simoncini, a cui hanno partecipato il sindaco di Scandicci, Simone Gheri, il presidente della provincia di Firenze, Andrea Barducci, e i rappresentanti delle organizzazioni di categoria Cna e Confartigianato. Le agevolazioni sono destinate ad aziende che procedono ad assunzioni a tempo indeterminato o determinato, full o part time, attraverso sgravi sull’imponibile Irap e voucher fino a 3000 euro per la formazione. Proposto inoltre un bando che prevede incentivi per l’assunzione a tempo determinato di soggetti svantaggiati. ”Anche in relazione a queste iniziative – spiega Simoncini – la Regione ha chiesto alle associazioni di impresa di impegnarsi a promuovere presso le aziende le modalità di accesso agli incentivi auspicando che, date le buone performances del settore della pelle, sia possibile, nonostante la fase ancora difficile, utilizzarli per incrementare l’occupazione qualificata e reperire le necessarie competenze sul mercato”.
Pelletteria, la Regione Toscana dà 8 mila euro a chi assume
