L’organizzazione è semplice: alcune aziende hanno donato gli strumenti e i materiali necessari, cosicché domenica 22 aprile, presso il Vet Center di Billings (Montana) i reduci dell’esercito possano partecipare gratuitamente a un corso, a cura di un artigiano locale, di pelletteria per principianti. Secondo la stampa cittadina, i promotori sono convinti che coinvolgere i veterani dell’esercito in un percorso di apprendimento della lavorazione della pelle possa “aiutarli a ritrovare la quiete” e la giornata possa avere insomma “valore terapeutico”. È la seconda notizia del genere a rimbalzare dalla rassegna stampa internazionale. Perché già in Australia organizzano un corso di pelletteria per veterani dell’esercito, sicuri che la materia possa aiutare chi soffre di disturbo da stress post-traumatico. Il lavoro della pelle, dunque, sembra avere un valore in più: calma gli spiriti, aiuta a vincere i fantasmi interiori.
Un corso di pelletteria per veterani: anche negli USA il lavoro della pelle diventa strumento terapeutico
