You are in:
Home » pellicceria » Pechino egemone sulla concia delle pellicce, ma non gli basta…
Pechino egemone sulla concia delle pellicce, ma non gli basta…
12 Apr 2013
Nel 2012 la Cina ha conciato il 75% delle pellicce mondiali. Lo afferma un rapporto della Chinese Chamber of Commerce che segnala come le pellicce vengano poi vendute soprattutto a confezionisti russi, giapponesi e statunitensi. Per la Cina è quasi una “scoperta”: le autorità di Pechino, infatti, “delusi” dalla consapevolezza di essere “soltanto” dei fornitori e non ancora dei buoni confezionisti (l’80% delle pellicce conciate vengono esportate) stanno correndo ai ripari, studiando una politica di tassazione, sussidio e promozione che spinga la manifattura locale a divenire un settore dominante. In pratica: protezionismo sulla materia prima e incentivi pubblici alla manifattura interna, invitata a darsi da fare in fretta per vendere sul mercato nazionale. I consumi cinesi di capi con pelo sono infatti stratosferici. Dal 2011 Pechino ne è diventato il primo consumatore al mondo, con un riscontro sul 2012 ancora più significativo: dei 15 miliardi di dollari spesi in pellicce a livello mondiale, 5,3 sono stati fatturati in Cina, con un aumento annuale del 10%. (p.t.)