Scarti di pellame che diventano nuovi prodotti, dalle borse ai sedili per gli aerei. Molte sono le aziende che lanciano progetti di upcycling: le ultime sono Latam e Maje.
La circolarità è fashion
A proposito dei progetti di Latam e Maje, partiamo da quello del brand del gruppo SMCP. Che ha siglato una collaborazione Adapta, azienda francese fondata nel 2018 che vende stock di materie prime inutilizzate provenienti da marchi di lusso e concerie. Maje realizzerà in Italia tre modelli di borse con le frange: la Miss M, la M Bag e la Mini M Bag. Cento esemplari di ciascuno modello saranno in pellami presi da Adapta. La commercializzazione della capsule collection inizierà metà marzo. “Dimostriamo che è possibile unire desiderabilità, innovazione e impatto positivo”, commenta Virginie Ducatillon, fondatrice di Adapta, a Fashion Network (da dove arriva la foto a sinistra).
Gli aerei
La compagnia Latam ha annunciato che utilizzerà pellame riciclato per rivestire e rinnovare i sedili di 24 aeromobili del gruppo, per un totale di 6.910 posti. Il nuovo rivestimento, secondo il sito aeroflap.com, deriva da ritagli di pelle che altrimenti verrebbero scartati. Il produttore è Gen Phoenix. Il primo aereo con i nuovi rivestimenti volerà nel prossimo mese di marzo. Latam prevede che il processo di ristrutturazione dei velivoli sarà completo entro la metà del 2026. Questa operazione fa parte di un più ampio investimento da 360 milioni di dollari per rinnovare 24 Boeing 787 della sua flotta, con un focus sul miglioramento dell’esperienza dei passeggeri. (mv)
Leggi anche: