Science-Based Fashion Talks: nuove traiettorie green a Lineapelle

Science-Based Fashion Talks: nuove traiettorie green a Lineapelle

Tre giorni. Sei incontri. L’obiettivo di esplorare e definire “le nuove traiettorie della sostenibilità” e “ispirare il cambiamento”. La prossima settimana, da martedì 25 a giovedì 27 febbraio, tornano – in occasione di Lineapelle – i Science-Based Fashion Talks.

Science-Based Fashion Talks

Si parlerà (anche) di “pratiche rigenerative, ecodesign, gestione delle supply chain”. Su queste basi tornano i Science-Based Fashion Talks che Lineapelle promuove e organizza in collaborazione con SPIN360. A differenza delle ultime edizioni, i dibattiti si svolgeranno sempre nel contesto di Lineapelle, a Fiera Milano Rho, ma nell’area LEM 3, su Ponte dei Mari, di fronte al Padiglione 11. Al centro del programma ci saranno, dunque, “le principali sfide che il settore sta affrontando. Ecodesign e durabilità, pratiche rigenerative, fibre naturali, riduzione degli impatti, stop alla deforestazione e data sharing. Porteranno il loro contributo al dibattito United Nations Industrial Development Organization (UNIDO), Stockholm University, Camera Nazionale della Moda Italiana (CNMI), IWTO e WWF”.

 

 

Nuove traiettorie green: il programma

Il programma degli Science-Based Fashion Talks inizia martedì 25 con 2 seminari. La sessione mattutina, dalle 11 alle 13 propone una condivisione sul tema “Natural (Materials) Communities”. Quella pomeridiana, dalle 14 alle 16, affronta l’argomento “Durability & Ecodesign In Fashion”. La formula si ripete il giorno successivo. Mercoledì 26 si comincia (dalle 11 alle 13) con il talk “Regenerative Practices And Fashion Regeneration” e si prosegue dalle 14 alla 16 con l’approfondimento “Leather: Innovation And Impact Reduction”. Giovedì 27, ultimo giorno di fiera, le due sessioni si svolgeranno entrambe in mattinata. Dalle 9.30 alle 10.30 torna sotto i riflettori la deforestazione. Il talk si intitola “Guidance for Downstream Leather Buyers: Implementing and Assessing Deforestation and Conversion Free Supply Chains in the Brazilian Amazon and Cerrado”. Si chiude dalle 11 alle 13 con il dibattito “Data Sharing and Value Chain Collaboration”.

Leggi anche:

CONTENUTI PREMIUM

Scegli uno dei nostri piani di abbonamento

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
iscriviti adesso
×