Sembra che per molti marchi sbandierare l'addio alle pelli esotiche sia diventato un semplice strumento di marketing. Sacrificio industriale? Piccolo. Ritorno di immagine? Utile

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Da una parte le parole di Richemont, più volte ribadite e circostanziate all’utilizzo delle pelli esotiche. Dall’altra, quelle di Louis Vuitton, il cui CEO mette nero su bianco perché la griffe utilizza pelli di ogni genere (e anche pellicce)

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

5 case d’asta più importanti al mondo hanno battuto luxury bag griffate per un valore complessivo di 26,4 milioni di sterline

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La luce oltre la soglia è quella di A New Point of View, lo special format di Lineapelle, svolto a Fieramilano Rho il 22 e 23 settembre 2020. Più precisamente da quella porta si irradia la luce dell'arena dove sono state presentate le tendenze invernali 2021/2022.

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

alcuni scatti da Lineapelle - A New Point of View, Micam, Mipel, TheOne (affiancate a Homi Fashion & Jewels)

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Puntiamo l’attenzione su Milano e Parigi. Primo, perché sono le due fashion week che hanno espresso in modo evoluto, costruttivo, soddisfacente la loro nuova dimensione phygital (al punto che dichiarano di non poterne più fare a meno).

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Covid o non Covid, la manifattura mondiale vive un riassestamento degli equilibri produttivi. Che poi questo 2020 stia ridefinendo il senso del cosiddetto reshoring è un ulteriore dato di fatto. Ma, anche, una fonte di speranze disattese.

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Covid ha riportato d’attualità (in un modo, forse, concretamente effimero) la possibile urgenza del reshoring. Ma si possono rilocalizzare in Italia, Francia, in Occidente, produzioni distribuite in decenni ovunque i costi siano inferiori?

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Quello sul reshoring, ormai, è un eterno dibattito che Covid-19 ha rimesso in primo piano. Facendo riemergere, tra speranze e delusioni, la consapevolezza che la filiera corta ha ben più di una virtù

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La guerra commerciale con la Cina non ha favorito il reshoring calzaturiero negli States. Anzi, ha creato al settore problemi aggravati ora da Covid-19. Matt Priest (FDRA) spera che la Casa Bianca cambi strada

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Non è un romanzo poliziesco. Nemmeno un film western. È la figurazione più semplice e immediata di un evento che incredibilmente ci permetterà di ricordare questo maledetto 2020 anche in modo positivo. L'unico, probabilmente. In nome della Legge e in Italia la pelle è pelle.

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Una vittoria storica per UNIC - Concerie Italiane, che, «con orgoglio», vede premiata la sua determinazione. Una pietra miliare normativa per la pelle, che ora ha tutti gli strumenti per difendere se stessa e il consumatore da chi ne usa, a sproposito, il nome

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

8 domande, 8 risposte per definire, in sintesi, l’orizzonte normativo disciplinato dal Decreto Legislativo n. 68 del 9 giugno 2020. Più un dato, che spiega con particolare efficacia perché questo DL è ben più che necessario

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Cotance saluta con favore il Decreto Pelle approvato in Italia. E augura che possa innescare un cambio di passo anche in Commissione Europea

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

La battaglia contro tutti i volontari utilizzi fuorvianti della parola “pelle” si preannuncia immane. E la sua complessità non deriva tanto da chi, in modo manifesto, abusa della terminologia ed è (davvero) animal free. Quanto da brand, spesso illustri, che mischiano le carte. Vi facciamo alcuni esempi

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

«In questo momento non c’è mercato, non c’è desiderio per la moda che credo abbia bisogno di andare in letargo», risponde a distanza Tom Ford.

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Voglia di cambiare c'è: bisogna intendersi sul come. Per capire l'aria che tira nell'alto di gamma bisogna saper leggere le dichiarazioni dei protagonisti. Lo facciamo con Susanna Nicoletti, consulente delle griffe e docente universitaria

 

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Covid cambia tutto, anche (e soprattutto) l’approccio delle griffe alla creazione delle collezioni, alla loro cadenza temporale, al modello delle sfilate. E la scelta che stanno facendo potrebbe essere, davvero, saggia. Il perché ce lo spiega Luca Solca (Bernstein)

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi

Il rapporto con la pelle e con la nuova, possibile e (da molti) auspicata tempistica della moda rafforza l’idea creativa di Daniele Calcaterra. Lo stilista ce la spiega in questa intervista

ACCEDI PER CONTINUARE A LEGGERE

Scopri l'abbonamento che fa per te tra le nostre proposte

Already a member? Accedi