Elvis & Kresse è un brand di pelletteria fondato nel Regno Unito nel 2005 con la mission di riutilizzare i materiali. Dal 2017 è partner di Burberry in un progetto che dà nuova vita agli scarti di rifilatura
LA COPERTINA
Cinque anni con un ritmo di crescita straordinario. Golden Goose “è diventato un’icona” e realizza le sue sneaker a mano, in Riviera del Brenta, dove l’anno prossimo aprirà un’accademia “per insegnare un saper fare che non va perso”
La calzatura sportiva come una religione: attira schiere di nuovi adepti, ma non a tutti garantisce l’accesso in paradiso. Tra questioni di prezzo e di brand, molti proseliti italiani finiscono per produrle all’estero oppure rinunciano e soffrono
Restaura, rimette a nuovo, reinterpreta. La scarpa sportiva merita un trattamento artigianale. Il lombardo Jacopo De Carli l’ha capito per primo
Una maniera per ribaltare il punto di vista e provare a smantellare un luogo comune. La propone il Consorzio Cuoio di Toscana. “Anche la scarpa di ultima generazione ha la suola in cuoio: che sia una décolleté gioiello, una stringata da uomo o una sneaker trendy, con dettagli fluo o in pelle liscia e varianti...
Anche i suolifici, che dovrebbero godere della “rivoluzione leggera” della sneaker, si lamentano. Premiato solo il lusso: il medio è sparito oppure è asiatico
Anche chi si professa contro l’egemonia della sneaker, alla fine o le indossa o le mette in collezione. Mentre qualcuno sospetta che la corsa della sportiva stia iniziando a rallentare, proviamo a capire in che modo il suo boom ha stravolto (in modo strutturale) gli equilibri della filiera
Chiamiamola per quello che è: evoluzione della specie calzaturiera. Quella della sneaker è la rivoluzione del Terzo Millennio.